In base al sistema Nutri-Score risulterebbero altamente sconsigliati i prodotti della tradizione italiana come Parmigiano reggiano, pecorino romano, gorgonzola, prosciutto, olio e mozzarella mentre sarebbero promosse bevande gassate come Pepsi light, Coca Cola zero e Red Bull sugar free.
L'eventuale applicazione di questo sistema di etichettatura comporterebbe il rischio di una banalizzazione alimentare irrazionale e pericolosa per il consumatore finale.
Molti prodotti al centro della cosiddetta "dieta Mediterranea" risulterebbero fortemente penalizzati. Coldiretti stima che quasi l'85% in valore dei D.O.P. Made in Italy sarebbe bocciato da tale sistema.
Alla luce di quanto precede, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:
Ritiene che il punteggio Nutri-Score sia lo strumento idoneo per classificare gli alimenti, funzionale ad un consumo consapevole e ad un'alimentazione sana e bilanciata da parte dei consumatori rappresentando un'indicazione esaustiva e reale della salubrità degli stessi?
Ritiene opportuno attivarsi per la tutela delle produzioni agroalimentari d'eccellenza che rischiano di essere screditate da un sistema di valutazione estremamente analitico e "freddo" che entra apertamente in conflitto con la cultura e le abitudini alimentari di interi popoli, tra cui quello italiano?
lunedì 30 dicembre 2019
Home »
RemoPulciniTuttiarticoli
» Il Nutri-Score è un sistema di etichettatura dei prodotti alimentari che semplifica l'identificazione dei valori nutrizionali di un prodotto alimentare utilizzando una scala cromatica ed una alfabetica. (Penalizza Italia ed i prodotti Genuini e nessuno dice nulla )
0 commenti:
Posta un commento