Sono state create due zone euro, per così dire. Hai l'Eurozona di Francoforte, delle autorità monetarie della BCE che hanno investito molta liquidità per dare impulso all'economia.
E hai l'eurozona degli stati nazionali che si sono uniti in una politica fiscale molto restrittiva. Quella divisione non è stata ancora risolta.
Ancora una volta, la BCE è pronta a intervenire, mentre i paesi dell'euro stanno ancora discutendo da dove dovrebbero provenire i soldi se i paesi non possono più finanziarsi da soli.
Il Mes dovrebbe chiamato ad aiutare paesi come l'Italia o la Spagna con finanziamenti non risolve il problema dell'unione Europea, ad ogni crisi si avranno tante Italia e Spagna.
Si deve fare un passo in più.
Per finanziare i programmi di emergenza, si devono emettere Eurobond.
Bisogna capire che le crisi si superano con il lavoro e le produzioni, se si continua a dare i soldi alle Banche ed alla Finanza fra poco salterà il banco per tutti.
La linea di Trump è quella giusta del lavoro e del finanziamento alle imprese i soldi dati alle banche che finanziano debito finirà per esplodere come la crisi dei Mutui Subrime.
La Germania ha in mano il pallino ed il futuro dell'Europa e suo stesso.
0 commenti:
Posta un commento