Germania e Francia avevano formulato la loro proposta di un pacchetto di aiuti.
Ora ai capi di stato e di governo viene chiesto di concordare un tale pacchetto.
Decidono Francia e Germania il programma.Sul tavolo è una proposta della Commissione europea per un piano economico e di investimento finanziato dal debito per un valore di 750 miliardi di euro.
500 miliardi di euro di questo affluiranno ai paesi dell'UE come sovvenzioni, il resto come prestiti. I debiti devono essere estinti dal bilancio dell'UE entro il 2058.
La Germania e i Paesi del Nord non si fidano dell'Italia infatti dichiarano "Possiamo solo sperare che le sovvenzioni e i prestiti vengano utilizzati in modo ragionevole alla fine e che possano davvero rafforzare i paesi beneficiari".
Decidono Francia e Germania il programma.Sul tavolo è una proposta della Commissione europea per un piano economico e di investimento finanziato dal debito per un valore di 750 miliardi di euro.
500 miliardi di euro di questo affluiranno ai paesi dell'UE come sovvenzioni, il resto come prestiti. I debiti devono essere estinti dal bilancio dell'UE entro il 2058.
La Germania e i Paesi del Nord non si fidano dell'Italia infatti dichiarano "Possiamo solo sperare che le sovvenzioni e i prestiti vengano utilizzati in modo ragionevole alla fine e che possano davvero rafforzare i paesi beneficiari".
0 commenti:
Posta un commento