Strumento di recupero e resilienza: 672,5 miliardi di euro (prestiti: 360 miliardi di euro, sovvenzioni: 312,5 miliardi di euro).
Il piano garantisce che il denaro vada ai paesi e ai settori più colpiti dalla crisi: il 70% nell'ambito delle sovvenzioni del meccanismo di recupero e resilienza sarà impegnato nel 2021 e nel 2022 e il 30% sarà impegnato nel 2023 .
Portare a termine questi lavori
all'inizio dell'autunno significherebbe che il nuovo
bilancio a lungo termine potrebbe essere pienamente
operativo e guidare la ripresa dell'Europa dal 1°
gennaio 2021
0 commenti:
Posta un commento