Si sa agli Italiani basta una mancetta di 80 euro, una promessa di un telefonino o una bicicletta per farli stare calmi ?
La famosa potenza di Fuoco e il Bazooka di Conte non basterebbe neppure per mantenere la promessa del Bonus Bicicletta.
Uno dei maggiori problemi denunciati da Confindustria, però, è legato proprio al rilascio di questa applicazione, che ancora non è disponibile. Questo, come ha spiegato Pietro Nigrelli, direttore del settore ciclo di Confindustria Ancma, ha generato confusione tra i commercianti (specie i più piccoli), che potrebbero addirittura rischiare di non avere indietro – sotto forma di detrazione sulle imposte – lo sconto riconosciuto ai propri clienti.
Come ha fatto sapere Ancma, nel primo mese di applicazione del bonus sono state vendute 540 mila bici. A conti fatti, quindi, facendo una media di 300 euro di sconto ad acquisto (che può arrivare fino a 500 euro in alcuni casi), il bonus bici costa allo stato italiano 162 milioni di euro. Se i numeri dovessero essere più alti, pertanto, ci sarebbe inevitabilmente un problema, visto che il Governo ha stanziato 190 milioni di euro per questo intervento.
0 commenti:
Posta un commento